- La struttura
La salute degli ospiti è seguita ogni giorno dalla presenza di un medico di struttura e in giorni stabiliti, dai medici di famiglia, con il supporto e la supervisione del direttore sanitario.
Le prestazioni infermieristiche sono erogate da competenti infermiere professionali.
L'assistenza tutelare è affidata alle operatrici socio sanitari in possesso di idonea qualifica.
Elena Ronca, Luciana Novello, Laura Ferraris sono le nostre Infermiere Professionali
ASSISTENZA MEDICA: garantita dai Medici di Medicina Generale sulla base delle disposizioni vigenti, l’orario settimanale di effettiva presenza è stabilito e pubblicizzato. Inoltre un giorno alla settimana è presente il Direttore Sanitario.
Assistenza infermieristica: compie oltre alle normali prestazioni di routine terapia iniettiva, fleboclisi, prelievi, ecc.., il controllo delle prestazioni terapeutiche, la prevenzione delle infezioni e delle cadute, l’individuazione precoce delle eventuali modificazioni dello stato di salute fisica e di compromissione funzionale, l’attivazione tempestiva degli interventi necessari da parte di altri operatori competenti.
Attività di riabilitazione: programmi individuali di riabilitazione e mantenimento, ginnastica di gruppo, rieducazione dell’Ospite allo svolgimento delle comuni attività quotidiane.
Attività di assistenza alla persona: comprende l’assistenza svolta dagli Operatori Socio Sanitari (OSS) nella cura dei bisogni primari, nello svolgimento delle funzioni della vita quotidiana, igiene personale, pulizia e riordino degli ambienti di vita privata dell’Ospite.
Nel seminterrato, la palestra, attrezzata con lettini, spalliera, parallele, cyclette, palloni, elastici, ecc. è a disposizione di tutti gli ospiti.
Sotto la guida della fisioterapista, gli anziani hanno la possibilità di recuperare la loro mobilità o semplicemente mantenersi in forma con programmi riabilitativi individuali e di gruppo, con l'obiettivo di conservare o addirittura implementare le capacità motorie o, semplicemente, matenersi in forma, attraverso esercizi passivi o attivi che agiscono sulla funzionalità muscolare e articolare.
La cuoca Stefania è sinonimo di cucina familiare, fresca, genuina e appetitosa.
L’unico rischio è di aumentare di peso.
Ogni giorno viene offerto ed esposto il menù, vario e adeguato alla stagione e alle esigenze di ognuno, approvato dagli organi di controllo dell'ASL. La cucina è moderna e attrezzata . Fiore all'occhiello è il suo forno a vapore.
La casa di riposo “Ottavio Trinchieri” offre la possibilità di scegliere fra camere doppie o singole: tutte spaziose con servizi, letti a tre sezioni elettrici, arredamento moderno, televisione di ultima generazione e alcune dotate di salotto interno.
Finestre e balconi rendono l’ambiente luminoso.
Nei corridoi e nei salotti, l’impianto di aria condizionata assicura il clima ideale in tutte le stagioni.
Le camere residenziali e l’arredamento, rispettano integralmente quanto previsto dalla normativa. Quattro camere sono da un letto, le restanti diciotto sono a due letti servite dai relativi servizi igienici e tutte dotate di televisore.
Le camere sono assegnate in base ai seguenti criteri: compatibilità di genere, compatibilità di carattere, compatibilità di patologia. Gli spostamenti possono essere effettuati per motivi organizzativi o per favorire il benessere e la serena convivenza. La camera singola prevede un supplemento di retta per i non convenzionati.
LUN-VEN: 9:30-12:30 e 13:30-16:00
Sabato: 9:30-12:30